top of page
copertine pagine sito benignorotella.com ABOUT.png

“IL SUCCESSO NON È MAI DEFINITIVO,
IL FALLIMENTO NON È MAI FATALE;

È IL CORAGGIO DI CONTINUARE CHE CONTA.”
- Sir Winston Churchill -

L’Artigianato mi ha sempre affascinato. Non ho mai ben capito fino in fondo cosa lo rendesse così speciale ai miei occhi, ma credo che le sue caratteristiche principali fossero la libertà di poter esprimere la propria creatività e il proprio essere e la capacità di poter creare con le proprie mani, qualcosa che potesse durare nel tempo, qualcosa per cui valesse la pena lavorare più del dovuto.

Sono cresciuto fin da piccolo ammirando i momenti in cui mio padre si dedicava alla sua immagine e al suo guardaroba incontrando Pietro, un sarto di Avellino che aveva la propria bottega a pochi metri da casa nostra e che, puntualmente, assisteva mio padre nelle prove degli abiti commissionati. Vedevo qualcosa di magico in quei momenti, di ispiratorio, avendo la sensazione che ogni attimo andava goduto fino in fondo perché nonostante per loro fossero routine, per me non sarebbero più ritornati. Un’ esperienza davvero affascinante.

 

Ed è così che, passati trent’anni da quei momenti, in cui tutto ho fatto fuorché l’artigiano, mi ritrovo in Umbria, una terra particolare, abitata da una cultura dedita al lavoro alla famiglia e agli amici. Ed è lì, che grazie al sostegno e all’aiuto di persone davvero speciali, riesco a dare vita a quella passione che mi tormentava fin da piccolo ma che non avevo mai avuto il coraggio, fino a quel momento, di trasformare in un lavoro. Ho imparato a cucire a mano (ho avuto sempre una certa repulsione per la parte meccanica di questo lavoro), cominciando da una cravatta, e pian piano sono arrivate anche delle belle soddisfazioni. Ho cucito per Brand importanti nel panorama mondiale, ho realizzato la prima cravatta di una grande casa francese di accessori in pelle, ho creato un bel laboratorio dove vi lavoravano persone, ho fatto corsi per giovani che volevano imparare a cucire e poi li ho assunti, ho visto i miei capi su attori internazionali usati in servizi fotografici e pubblicati sulla rivista di riferimento mondiale del settore moda, insomma, vedevo il mio sogno prendere forma fino a quando non arrivarono anche i risvolti della medaglia.

 

La gestione di un' impresa. Che purtroppo non è solo creare delle cose belle, ma è anche avere delle enormi responsabilità verso se stessi ma soprattutto verso gli altri. E, distratto dalla frenesia di “creare” ho messo in secondo piano degli aspetti fondamentali nella gestione, trascurandone quelli finanziari e portandola (involontariamente, s’intende) ad un inevitabile fallimento. Che non è stato solo un fallimento d’impresa, ma un fallimento personale. Avevo perso la mia grande scommessa su me stesso, deludendo tutti quelli che avevano creduto in me e nel mio lavoro, fornitori, collaboratori, clienti e sostenitori. Da quel momento sono passati sette anni. Sette lunghissimi e preziosissimi anni, in cui sono stato assalito da ogni tipo di emozione. Rabbia, delusione, voglia di riscatto, frustrazione, sentimenti nei quali, però, ha sempre trovato spazio il mio ottimismo, che ha saputo regalarmi momenti di grande impegno in cui ho capito che avrei potuto mettere a frutto gli errori del passato, trasformandoli in grossi punti di forza che avrebbero dato valore aggiunto alle mie azioni future.

Voltaire diceva “Se del tuo tempo non accetti i cambiamenti, ne prenderai solo la parte peggiore." Un concetto che ho fatto mio fin da subito, accettare cosa stesse succedendo e prepararmi affinché quei momenti non tornassero più. Non ho badato ad orari, impegni familiari, alla mia importante obesità - non fatelo mai, la salute è e deve essere sempre al primo posto – ma mi sono solo concentrato ad essere quanto più competente possibile su tutti gli aspetti che questo lavoro comporta. Sostenuto sempre da Laura, la donna che avrei voluto conoscere vent’anni prima, i nostri figli, e la mia famiglia. Oggi rilancio il mio brand, a 47 anni, con la grande passione di sempre, accompagnata da un' esperienza unica ed irripetibile come il fallimento, che spesso viene etichettato come qualcosa che marchia a vita le persone, senza considerare, invece, che può - se non vi è dolo - essere una catapulta ancor più efficace verso il raggiungimento di qualsiasi traguardo.

 

Ma bisogna raccogliere tutte le proprie forze ed avere sempre il coraggio di continuare.

filosofia

FILOSOFIA

"NON HO MAI VISTO NESSUNO, CHE DOPO AVER RICEVUTO UN COMPLIMENTO,
NON SI SIA SENTITO UNA PERSONA MIGLIORE"

(Adriano Imperatore)

Ispirato dai Maestri del passato, riteniamo giusto e dignitoso che i luoghi di lavoro rispettino le garbate persone che li abitano, che li facciano sentire a loro agio e che li stimolino ad assumere comportamenti sempre più predisposti al bene nei confronti del prossimo. 

 

Amici, colleghi, collaboratori, chiunque viva i nostri ambienti, ha il diritto di sentirsi al riparo da tutto ciò che lo deconcentri dal fare bene. Così ci impegniamo ogni giorno a mettere in pratica delle buone e sane regole alla cui base vi è sempre il rispetto dell'altro e il giusto amore e la giusta passione per le mansioni chiamati a svolgere.

brand

IL BRAND

"HO SEMPRE VOLUTO CREARE QUALCOSA CHE DURASSE NEL TEMPO,
QUALCOSA DI SPECIALE CHE SI POTESSE TRAMANDARE DI PADRE IN FIGLIO"

(Benigno)
bottom of page